Kyrgyzstan is quietly becoming one of the most active Web3 frontiers in Asia.
Last week, Bishkek hosted ETH Bishkek (@ethbishkek ), Central Asia’s first Ethereum hackathon bringing together over 180 developers, designers and builders for 48 hours of open-track innovation, workshops and collaboration.
The event marks more than just technical progress. It reflects a deeper shift: a country investing in talent, infrastructure and regulation to position itself within the global digital asset economy.
With blockchain education programs, CBDC pilots underway and increasing regulatory clarity for digital assets, Kyrgyzstan is enabling a new generation of builders to co-create compliant financial tools.
$USDKG was born in this environment: a gold-backed, dollar-pegged stablecoin issued under Kyrgyz law, aligned with the principles of transparency, auditability and programmable value.
As emerging markets embrace open-source finance, it’s not just developers that matter, it’s the jurisdictions that give them room to build.

3.906
83
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.

